• Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
Vai al contenuto

Main Navigation

Calendario Diocesano
Lettere Pastorali
Audio e
Video
Photo
Gallery

Contatti
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • I Vescovi della Diocesi
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • I Vescovi della Diocesi
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
  1. Home
  2. News
  3. Ultime notizie
  4. Notte della Luce in Cattedrale venerdì 7 giugno

Notte della Luce in Cattedrale venerdì 7 giugno

  • 30 Mag, 19

La Diocesi di Lanusei partecipa venerdì 7 giugno alla "LUNGA NOTTE DELLE CHIESE" arrivata in Italia alla quarta edizione. Si tratta di una notte bianca che si svolge all’interno dei luoghi di culto, mettendo insieme cultura, arte, musica, in una chiave di riflessione e spiritualità, per elevare lo spirito alla contemplazione. L'iniziativa nata nel 2016 nella Diocesi di Belluno-Feltre, ha visto ogni anno crescere il numero delle diocesi partecipanti. Quest'anno saranno oltre 80 le Diocesi italiane coinvolte. E più di 150 chiese apriranno le proprie porte a tantissime iniziative. Ingresso libero e gratuito.

Ultime notizie

La Diocesi di Lanusei partecipa venerdì 7 giugno alla “LUNGA NOTTE DELLE CHIESE” arrivata in Italia alla quarta edizione. Si tratta di una notte bianca che si svolge all’interno dei luoghi di culto, mettendo insieme cultura, arte, musica, in una chiave di riflessione e spiritualità, per elevare lo spirito alla contemplazione.
L’iniziativa nata nel 2016 nella Diocesi di Belluno-Feltre, ha visto ogni anno crescere il numero delle diocesi partecipanti. Quest’anno saranno oltre 80 le Diocesi italiane coinvolte. E più di 150 chiese apriranno le proprie porte a tantissime iniziative. Ingresso libero e gratuito.

La nostra Diocesi aderisce per la prima volta all’iniziativa e aprirà la notte del 7 giugno la Cattedrale di Maria Maddalena a Lanusei.
Alle ore 20.00 l’inizio dell’evento. Il tema della serata è “Luce come metafora di Dio – Luce e uomo contemporaneo. Per l’occasione viene esposta al pubblico l’opera di Maria Lai “Notte di San Lorenzo. Firmamento 2004”.
Alle ore 22.00 letture bibliche, filosofiche, poetiche sul tema della Luce, di Dio e dell’uomo. L’evento sarà accompagnato da musiche per organo suonate per l’occasione dal maestro Tonino Loddo. La lunga notte terminerà alle ore 24.00 con la chiusura della chiesa.
 
L’iniziativa, tra le altre finalità, vuole dare un segno della presenza della Chiesa nelle comunità, essere un’occasione d’incontro, risvegliare l’interesse verso iniziative culturali e sociali delle chiese, presentare la Chiesa come parte importante della vita pubblica, farla riscoprire come spazio vivo e animato.
Un’occasione per tutti, credenti e non, per partecipare ad un evento suggestivo, di grande coinvolgimento, perché in questa giornata sarà possibile visitare la chiesa madre della diocesi in una veste sicuramente originale.
 
 
Ultime notizie

Post navigation

 Le famiglie in festa domenica 2 giugno a Santa Maria NavarreseVeglia di Pentecoste al Santuario 

Informazioni

Diocesi di Lanusei
Via Roma 102
08045 Lanusei NU - ITALIA
Codice fiscale 01053230916
Telefono +39 0782 42634
Fax +39 0782 42635
Email curia.lanusei@tiscali.it
Email segreteria.curialanusei@gmail.com
PEC diocesilanusei@pec.it
  • Mappa del sito

Copyright © 2021 diocesilanusei.it Tutti i diritti riservati.