• Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
Vai al contenuto

Main Navigation

Calendario Diocesano
Lettere Pastorali
Audio e
Video
Photo
Gallery

Contatti
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
  1. Home
  2. News
  3. Vescovo
  4. Descrizione dello stemma

Descrizione dello stemma

  • 25 Set, 14

Il motto “La gloria di Dio è l’uomo vivente” e lo stemma scelti dal Vescovo di Lanusei, intendono riaffermare che il suo ministero episcopale è ad immagine del Buon Pastore, descritto da Gesù nel Vangelo, il quale cammina con il suo gregge, se ne prende cura, lo segue con premurosa attenzione, lo difende e lo precede per indicarne la strada.

Vescovo

Il motto “La gloria di Dio è l’uomo vivente” e lo stemma scelti dal Vescovo di Lanusei, intendono riaffermare che il suo ministero episcopale è ad immagine del Buon Pastore, descritto da Gesù nel Vangelo, il quale cammina con il suo gregge, se ne prende cura, lo segue con premurosa attenzione, lo difende e lo precede per indicarne la strada.

Secondo Sant’Ireneo di Lione, a cui si deve l’affermazione, “la vita dell’uomo consiste nella visione di Dio, e la rivelazione di Dio attraverso la creazione dà la vita a tutti gli esseri che vivono sulla terra, quanto più la manifestazione del Padre attraverso il Verbo è causa di vita per coloro che vedono Dio!” (Contro le eresie, 4,20,5-7), lavorare per la gloria di Dio significa impegnarsi nel ministero perché l’uomo viva una vita piena e felice, che altro non è che l’amore che Dio desidera condividere con noi. 
Nello stemma fanno da sfondo all’immagine del Buon Pastore le montagne e il mare. Le prime ricordano luoghi e paesaggi cari al Vescovo: il monte Santu Padre che sovrasta Bortigali, suo paese d’origine e le cime delle Alpi con i sui amati sentieri. Il mare, inoltre, presente costantemente nella sua vita di presbitero ad Alghero e a Bosa continua ad esserlo anche nella diocesi di Lanusei. Il faraglione – un simbolo del territorio dell’Ogliastra – ne caratterizza l’originalità e la bellezza della natura. 
Nel cielo brillano due astri che illuminano il cammino: il sole che rappresenta Dio, causa di armonia nel creato e portatore di vita, e la stella a dodici punte, simbolo di perfezione e icona di Maria, alla cui materna protezione il Vescovo affida la sua missione di pastore della Diocesi.
 
Vescovo

Post navigation

 “Paesaggi a regola d’arte”. Bando fotograficoL’Ogliastra – Settembre 2014 

Informazioni

Diocesi di Lanusei
Via Roma 102
08045 Lanusei NU - ITALIA
Codice fiscale 01053230916
Telefono: +39 0782 42634
Fax: +39 0782 42635
Email: segreteria.curialanusei@gmail.com
PEC: diocesilanusei@pec.it

Area riservata

  • Mappa del sito
292.664 visitatori | 695.596 pagine visitate

Copyright © 2021 diocesilanusei.it Tutti i diritti riservati.