• Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
Vai al contenuto

Main Navigation

Calendario Diocesano
Lettere Pastorali
Audio e
Video
Photo
Gallery

Contatti
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
  1. Home
  2. News
  3. Ultime notizie
  4. “Paesaggi a regola d’arte”. Bando fotografico

“Paesaggi a regola d’arte”. Bando fotografico

  • 08 Set, 14

La Diocesi dell’Ogliastra, in collaborazione con l'Associazione culturale Su Palatu_Fotografia, bandisce un seminario di fotografia con annesso un premio fotografico. Il seminario, dal titolo “Paesaggi a regola d’arte”, intende proporre ai partecipanti una lettura creativa del territorio e delle bellezza naturali dell’Ogliastra, compresi i monumenti e le chiese, e si realizzerà in due Giornate, in ciascuna delle quali si alterneranno lezioni frontali, esercitazioni pratiche nel territorio, verifica collettiva dei singoli lavori con la presentazione e il dibattito degli iscritti partecipanti. I fotografi iscritti saranno impegnati in tre differenti aspetti della produzione fotografica: analizzeranno insieme al docente tecniche e linguaggi fotografici; realizzeranno una breve campagna fotografica con proiezione e commento del lavoro prodotto. Potranno partecipare al seminario sia i professionisti che i fotoamatori che presenteranno domanda. Il numero massimo di iscritti è fissato in 20 persone. Di seguito le indicazioni per l'iscrizione.

Ultime notizie

La Diocesi dell’Ogliastra, in collaborazione con l’Associazione culturale Su Palatu_Fotografia, bandisce un seminario di fotografia con annesso un premio fotografico.
Il seminario, dal titolo “Paesaggi a regola d’arte”, intende proporre ai partecipanti una lettura creativa del territorio e delle bellezza naturali dell’Ogliastra, compresi i monumenti e le chiese, e si realizzerà in due Giornate, in ciascuna delle quali si alterneranno lezioni frontali, esercitazioni pratiche nel territorio, verifica collettiva dei singoli lavori con la presentazione e il dibattito degli iscritti partecipanti.
I fotografi iscritti saranno impegnati in tre differenti aspetti della produzione fotografica: analizzeranno insieme al docente tecniche e linguaggi fotografici; realizzeranno una breve campagna fotografica con proiezione e commento del lavoro prodotto.
Potranno partecipare al seminario sia i professionisti che i fotoamatori che presenteranno domanda. Il numero massimo di iscritti è fissato in 20 persone. Di seguito le indicazioni per l’iscrizione.

Il Seminario è previsto in due Giornate: sabato 6 dicembre 2014 e sabato 14 marzo 2015. Entrambe le Giornate si terranno nell’Aula Magna del Seminario di Lanusei, in Via Roma 106. Le lezioni saranno tenute da Salvatore Ligios, docente di fotografia all’Accademia delle Belle Arti di Sassari.
Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. I lavori dei partecipanti non saranno solo oggetto di studio e dibattito ma concorreranno anche ad un premio. Al termine delle lezioni una giuria esaminerà i lavori e selezionerà una graduatoria di merito.
 
Premi
Al termine delle due Giornate una giuria esaminerà i lavori e selezionerà una graduatoria di merito. I primi tre fotografi classificati riceveranno un premio in denaro: primo classificato 200,00 euro; secondo classificato 100,00 euro; terzo classificato 50,00 euro.
Le foto entreranno a far parte dell'archivio fotografico della Diocesi mentre il © copyright resta del fotografo o altra persona che detiene i diritti. A tutti verrà consegnato un Attestato di partecipazione.
 
Condizioni di partecipazione
Potranno partecipare al seminario sia professionisti sia fotoamatori che presenteranno domanda secondo la scheda allegata al bando. Ogni partecipante dovrà munirsi obbligatoriamente di una macchina fotografica digitale. È consigliato dotarsi di un cavalletto.
L’iscrizione è gratuita. La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 29 novembre 2014 inviando una email a: curia.lanusei@tiscali.it
oppure indirizzando alla Diocesi: Via Roma 102 – 08045 Lanusei. Indicare nome e cognome, indirizzo, età, email e numero di telefono.
Eventuali costi di vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
Con l’iscrizione al seminario i partecipanti autorizzano la Diocesi ad utilizzare le fotografie selezionate dalla giuria per fini istituzionali. Eventuali usi commerciali saranno preventivamente concordati con ciascun fotografo.
Tutte le informazioni saranno aggiornate su questo sito www.diocesidilanusei.it
 
 
Ultime notizie

Post navigation

 27 aprile 2014, Ingresso del Vescovo AntonelloDescrizione dello stemma 

Informazioni

Diocesi di Lanusei
Via Roma 102
08045 Lanusei NU - ITALIA
Codice fiscale 01053230916
Telefono: +39 0782 42634
Fax: +39 0782 42635
Email: segreteria.curialanusei@gmail.com
PEC: diocesilanusei@pec.it

Area riservata

  • Mappa del sito
293.473 visitatori | 697.022 pagine visitate

Copyright © 2021 diocesilanusei.it Tutti i diritti riservati.