• Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
Vai al contenuto

Main Navigation

Calendario Diocesano
Lettere Pastorali
Audio e
Video
Photo
Gallery

Contatti
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
  1. Home
  2. News
  3. Ultime notizie
  4. Avvento, il coraggio di attendere

Avvento, il coraggio di attendere

  • 24 Nov, 14

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, l’Avvento. Tempo che aiuta la vita ad essere Vita, tempo che guarda il presente ma insegna a lavorare per il futuro. Tempo di attesa di Colui che da atteso si fa Presente e da “lontano” si fa Prossimo. L’Avvento di Cristo, che racchiude le immagini più belle della vita e del tempo, è adatto a chi non si accontenta di ciò che semplicemente accade ma legge, con gli occhi della fede, la Venuta sorprendente e sconvolgente di Dio stesso. L’Avvento, se nella fede è la preparazione di un Incontro, umanamente consacra la certezza che vale sempre la pena aspettare e accogliere. Celebrare l’Avvento è come arricchire il tempo di un senso che non ha eguali e di una speranza che non delude.

Ultime notizie

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, l’Avvento. Tempo che aiuta la vita ad essere Vita, tempo che guarda il presente ma insegna a lavorare per il futuro. Tempo di attesa di Colui che da atteso si fa Presente e da “lontano” si fa Prossimo. L’Avvento di Cristo, che racchiude le immagini più belle della vita e del tempo, è adatto a chi non si accontenta di ciò che semplicemente accade ma legge, con gli occhi della fede, la Venuta sorprendente e sconvolgente di Dio stesso.
L’Avvento, se nella fede è la preparazione di un Incontro, umanamente consacra la certezza che vale sempre la pena aspettare e accogliere. Celebrare l’Avvento è come arricchire il tempo di un senso che non ha eguali e di una speranza che non delude.

Per vivere così, il tempo non basta mai. Tutta la vita diventa il grande tempo di Avvento, proteso a squarciare l’orizzonte per ritrovare nuove ragioni di vita e di speranza. Tutta la vita diventa un cercare Colui che è la risposta (attesa) alle domande dell’uomo. Tutta la vita può diventare un Dono da accogliere, frutto gratuito di un Amore più grande.
Se ci mancasse l’Avvento non ci mancherebbe solo il futuro, ma anche il presente ci inghiottirebbe nei suoi meccanismi ripetitivi.
Abbiamo bisogno dell’Avvento per continuare a credere che nulla, proprio nulla è più importante di Chi verrà, di Chi sta venendo e che non smetterà di venire. Abbiamo bisogno dell’Avvento, anche oggi, per continuare a credere in Dio.
E’ vero, ci vuole coraggio ad attendere Uno così! Non basta saperlo, non è sufficiente neanche metterlo nel calendario come un appuntamento stabilito; così come non ci si può accontentare di abbellire esternamente gli ambienti che frequentiamo. Lui merita ben altra accoglienza. Ha per noi i doni della Parola e del Pane di vita, e per farlo intende rompere tutti gli ingombri che ci impediscono di percepirlo, vederlo e seguirlo. E’ esigente. Non si accontenta dell’ospitalità, ma vuole essere protagonista nelle nostre scelte. Non si ferma solamente a guardarci uno per uno, ma preferisce pensarci insieme, come comunità, come popolo, a cui riconsegnare il compito di rendere bella e vivibile questa terra. Sì, ci vuole coraggio. L’atteggiamento migliore, paradossalmente è quello di essere come coloro che non hanno mai iniziato ad attenderlo. Così (forse) quest’anno potremo iniziare a farlo. Vieni Signore Gesù!
+ Antonello Mura
 
 
Ultime notizie

Post navigation

 L’Ogliastra – Novembre 2014L’Ogliastra – Dicembre 2014 

Informazioni

Diocesi di Lanusei
Via Roma 102
08045 Lanusei NU - ITALIA
Codice fiscale 01053230916
Telefono: +39 0782 42634
Fax: +39 0782 42635
Email: segreteria.curialanusei@gmail.com
PEC: diocesilanusei@pec.it

Area riservata

  • Mappa del sito
293.071 visitatori | 696.319 pagine visitate

Copyright © 2021 diocesilanusei.it Tutti i diritti riservati.