• Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
Vai al contenuto

Main Navigation

Calendario Diocesano
Lettere Pastorali
Audio e
Video
Photo
Gallery

Contatti
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • I Vescovi della Diocesi
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • I Vescovi della Diocesi
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
  1. Home
  2. News
  3. Ultime notizie
  4. La festa delle scuole cattoliche in diocesi

La festa delle scuole cattoliche in diocesi

  • 23 Nov, 17

Sabato 25 si è svolta a Tortolì, nei locali della parrocchia di Sant'Andrea la festa delle quattro scuole paritarie della nostra Diocesi: Lanusei, Tortolì, Villagrande e Villaputzu. La Legge n. 62 del 2000 infatti, nota come legge sulla parità scolastica, all’articolo 1, comma 1, sancisce a chiare lettere che le scuole paritarie sono parte “integrante” e “costitutiva” dell’unico sistema nazionale di istruzione e formazione e svolgono un “servizio pubblico” di “interesse pubblico” al pari di quelle statali. Nel nostro territorio svolgono da tempo un grande servizio culturale e sociale.

Ultime notizie

Sabato 25 si è svolta a Tortolì, nei locali della parrocchia di Sant’Andrea la festa delle quattro scuole paritarie della nostra Diocesi: Lanusei, Tortolì, Villagrande e Villaputzu. La Legge n. 62 del 2000 infatti, nota come legge sulla parità scolastica, all’articolo 1, comma 1, sancisce a chiare lettere che le scuole paritarie sono parte “integrante” e “costitutiva” dell’unico sistema nazionale di istruzione e formazione e svolgono un “servizio pubblico” di “interesse pubblico” al pari di quelle statali. Nel nostro territorio svolgono da tempo un grande servizio culturale e sociale.

Una festa di bambini, genitori, docenti, parroci, religiose e operatori – presente il vescovo Antonello – in un momento importante del coordinamento avviato dalla diocesi nel 2015 che ha permesso di ottimizzare le risorse e affrontare le difficoltà di finanziamento, perchè attualmente solo il 40% delle spese viene coperto dai contributi regionali. Eppure svolgono, come detto, un ruolo pubblico, i cui costi andrebbero – in caso di chiusura – a ricadere tra gli oneri dello Stato.
La diocesi e con lei le parrocchie investono molte risorse per mantenere questo servizio, con competenze personali e comunitarie di alto valore, tenendo anche presente che le rette richieste alle famiglie rimangono basse rispetto alle spese previste da ciascuna scuola. Oggi i bambini coinvolti in totale dalle quattro scuole sono circa 200, con 40 operatori tra docenti e personale assunto, oltre ai volontari.
Ultime notizie

Post navigation

 Il lavoro crea futuro e comunità sereneVillagrande in lutto. Il messaggio del vescovo 

Informazioni

Diocesi di Lanusei
Via Roma 102
08045 Lanusei NU - ITALIA
Codice fiscale 01053230916
Telefono +39 0782 42634
Fax +39 0782 42635
Email curia.lanusei@tiscali.it
Email segreteria.curialanusei@gmail.com
PEC diocesilanusei@pec.it
  • Mappa del sito

Copyright © 2021 diocesilanusei.it Tutti i diritti riservati.