Comune:
BARI SARDO
Abitanti:
3978
Indirizzo:
P.zza Vittorio Emanuele
0782/29514

Il paese, originariamente chiamato Barì, prese il nome attuale con Regio decreto di Carlo Alberto nel 1840. Inserita nella curatoria dell’Ogliastra, nel Giudicato di Cagliari, dal sec.XII, sembra dall’unione di quattro borghi altomedievali: S.Leonardo, S.Cecilia, S.Chiara la cui chiesa fa poi dedicata al N.S. di Monserrato, S.Antini. Per la vicinanza al mare soffrì delle incursioni barbaresche indifesa dalle quali fu eretta la Torre Costiera. La chiesa parrocchiale, dedicata alla B.V.di Monserrato, fu iniziata nel 1601 e terminata a metà del secolo XVIII. Le danno prestigio gli altari mermorei settecenteschi e il campanile, progettato da Giuseppe Viana, concluso nel 1787.

Parroco:
Don Pietro Sabatini (dal 2021)
Indirizzo del parroco :
Via Cesare Battisti 53 - 08042 BARI SARDO