• Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
Vai al contenuto

Main Navigation

Calendario Diocesano
Lettere Pastorali
Audio e
Video
Photo
Gallery

Contatti
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
  1. Home
  2. News
  3. Eventi
  4. 23 Agosto. Ambiente, energia e rinnovabili. Come farne un bene comune? Il tema della serata di Pastorale del Turismo a La Caletta

23 Agosto. Ambiente, energia e rinnovabili. Come farne un bene comune? Il tema della serata di Pastorale del Turismo a La Caletta

  • 23 Ago, 22
Eventi

Tutela dell’ambiente, transizione energetica, riduzione degli sprechi e impiego di risorse alternative. Perché la terra, casa comune, casa di tutti, possa preservarsi da danni irreparabili e scenari futuri poco sereni. Cosa e come fare per rendere il nostro mondo meno dispendioso dal punto di vista energetico e più attento al clima? Quali i comportamenti virtuosi? Quali le strategie da mettere in campo? Quali le scelte da fare per il bene di tutti e delle prossime generazioni? A questi e a tanti altri interrogativi cercheranno di rispondere gli ospiti della decima giornata di Pastorale del Turismo in programma martedì 23 agosto a La Caletta di Siniscola.

In programma. La serata si apre alle 21.00 quando a curare il momento di accoglienza sarà la comunità di Orosei. Per il progetto Camineras, a cura di Vincenzo Ligios, sarà poi la volta del cortometraggio “Alvurare” di Marta Violante: ambientato tra Barbagia e Ogliastra, il corto si muove fra diverse vedute del Supramonte, evocando ricordi o sensazioni negli abitanti del luogo o nelle persone di passaggio. Dalla storia all’immaginazione, alla memoria personale, il racconto collettivo enfatizza il protagonismo del paesaggio nella vita di ogni persona.

A seguire l’incontro-dibattito sul tema “Ambiente, energia e rinnovabili. Come farne un bene comune?”.

Interverranno Paola Locci di Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo – Minstero dello Sviluppo Economico; Filippo Nicolò Rodriguez, Responsabile Sostenibilità Enel Italia; Domenico Scanu, Presidente regionale Associazione Medici per l’ambiente.

Modera il dibattito don Francesco Mariani, direttore de L’Ortobene.

Gli intermezzi musicali sono affidati al Duo Mundi, con la soprano Jessica Loaiza e il pianista Francesco Saba.

L’ingresso è, come sempre, libero.

Eventi

Post navigation

 Gherardo Colombo a Tortolì per la Pastorale del Turismo24 Agosto. Luca Barbarossa a Tortolì per la Pastorale del Turismo 

Informazioni

Diocesi di Lanusei
Via Roma 102
08045 Lanusei NU - ITALIA
Codice fiscale 01053230916
Telefono: +39 0782 42634
Fax: +39 0782 42635
Email: segreteria.curialanusei@gmail.com
PEC: diocesilanusei@pec.it

Area riservata

  • Mappa del sito
293.074 visitatori | 696.325 pagine visitate

Copyright © 2021 diocesilanusei.it Tutti i diritti riservati.