• Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
Vai al contenuto

Main Navigation

Calendario Diocesano
Lettere Pastorali
Audio e
Video
Photo
Gallery

Contatti
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
  1. Home
  2. News
  3. Ultime notizie
  4. Iscrizioni al pellegrinaggio in Terra Santa (1°-8 marzo 2015)

Iscrizioni al pellegrinaggio in Terra Santa (1°-8 marzo 2015)

  • 28 Ago, 14

Come annunciato la Diocesi organizza un pellegrinaggio in Terra Santa guidato dal Vescovo dal 1° all’8 marzo 2015. Per iscriversi ed avere informazioni chiamare il referente don Franco Serrau, parroco di Villagrande Strisaili al numero 0782.32016, oppure per email: ussai@tiscali.it Il costo del viaggio, tutto compreso è di euro 1050,00 (millecinquanta/00) in camera doppia; supplemento per eventuale camera singola euro 200,00 (duecento/00). Al momento dell’iscrizione (da farsi entro 20 dicembre 2014 per poter preparare tutti i documenti) si dovrà versare la quota di euro 400,00. Di seguito il programma del pellegrinaggio.

Ultime notizie

Come annunciato la Diocesi organizza un pellegrinaggio in Terra Santa guidato dal Vescovo dal 1° all’8 marzo 2015. Per iscriversi ed avere informazioni chiamare il referente don Franco Serrau, parroco di Villagrande Strisaili al numero 0782.32016, oppure per email: ussai@tiscali.it

Il costo del viaggio, tutto compreso è di euro 1050,00 (millecinquanta/00) in camera doppia; supplemento per eventuale camera singola euro 200,00 (duecento/00). Al momento dell’iscrizione (da farsi entro 20 dicembre 2014 per poter preparare tutti i documenti) si dovrà versare la quota di euro 400,00.
Di seguito il programma del pellegrinaggio.

1° giorno: CAGLIARI-ROMA-NAZARETH – domenica 1 marzo  
mattino: ritrovo all’ Aeroporto e partenza per Roma con il volo Alitalia alle ore 12.10 e poi sempre Alitalia da Roma per Tel Aviv alle ore 14.45;
pomeriggio: 19.05 arrivo – trasferimento in pullman a Nazareth –  arrivo a Nazareth – sistemazione in albergo – cena  
 
2° giorno NAZARETH – lunedì 2 marzo
mattino: Eucaristia nella Basilica – visita della Basilica dell’Annunciazione – della casa e chiesa di S. Giuseppe – della sinagoga – della fontana della Vergine e della chiesa greco-ortodossa di S. Gabriele –  partenza per Cana di Galilea – visita della chiesa del “primo segno” – rinnovo delle promesse matrimoniali  –  rientro a Nazareth – pranzo;
pomeriggio: partenza per il Monte Tabor (salita in taxi) – momento di preghiera – discesa – partenza per Nazareth – breve sosta a Nain – rientro in albergo – cena.  
 
3° giorno NAZARETH – martedì 3 marzo
mattino: partenza verso il Lago di Gennesaret – visita della Chiesa della moltiplicazione e della Chiesa del Primato – partenza per Cafarnao – visita della Casa di Pietro e della Sinagoga – partenza per il Monte delle Beatitudini – Eucaristia alle Beatitudini – traversata del Lago – pranzo al kibbutz Ein Gev;
pomeriggio: partenza per Jardenit (fiume Giordano): rinnovo delle promesse battesimali – rientro a Nazareth (via Tiberiade) – cena.  
 
4° giorno NAZARETH-GERUSALEMME – mercoledì 4 marzo
mattino: partenza per Gerusalemme attraverso la Valle del Giordano – visita a Gerico: Monte della Quarantena e sicomoro – partenza per Qumran – breve visita del sito archeologico – bagno eventuale nel Mar Morto – a Gerusalemme sistemazione in albergo – pranzo;
pomeriggio: partenza per la porta di Sion – visita al Cenacolo e alla Chiesa della Dormizione di Maria – Eucaristia al Cenacolino  – visita al Muro occidentale – attraversamento del quartiere ebraico – rientro in albergo – cena.  
 
5° giorno GERUSALEMME-BETLEMME – giovedì 5 marzo
mattino: partenza in pullman per la porta dei Magrebini – visita della spianata del Tempio – partenza in pullman per Betfage – Edicola dell’Ascensione – Grotta del Pater Noster – Eucaristia al Dominus Flevit – Getsemani – Orto degli Ulivi – rientro e  pranzo;
pomeriggio: partenza per la porta di S. Stefano –  Piscina di Bethesda e chiesa di S. Anna – Via Crucis per le vie del mercato – Basilica della Anastasis: Calvario e S. Sepolcro – visita e tempo di preghiera personale – rientro in albergo – cena.
 
6° giorno GERUSALEMME – venerdì 6 marzo
mattino: partenza per Ain Karem: chiesa di S. Giovanni Battista e Basilica della Visitazione (momento di preghiera) – partenza per Yadvashem (Museo dell’Olocausto) e dopo la visita Bet Sahur (Campo dei pastori) – partenza per Betlemme;
pomeriggio: a Betlemme  pranzo e nel pomeriggio Eucaristia nella Grotta di S. Giuseppe – visita della Grotta della Natività e dintorni – rientro a Gerusalemme e cena.
 
7° giorno GERUSALEMME – sabato 7 marzo
mattino: Eucaristia al S. Sepolcro – partenza per la Tomba della Madonna –  Grotta dell’arresto – visita a S. Pietro in Gallicantu – pranzo;
pomeriggio: partenza per Betania – visita della Chiesa di Marta, Maria e Lazzaro – rientro a Gerusalemme – tempo libero – cena.
 
8º giorno GERUSALEMME-ROMA-CAGLIARI – domenica 8 marzo
mattino: trasferimento all'aeroporto Ben Gurion – 10.35 partenza per Rom con il volo Alitalia e arrivo alle 13.25 – ore 14.30 partenza per Cagliari con il volo e arrivo alle 15.40.
 
Ultime notizie

Post navigation

Prossimi appuntamenti della Scuola di teologia 

Informazioni

Diocesi di Lanusei
Via Roma 102
08045 Lanusei NU - ITALIA
Codice fiscale 01053230916
Telefono: +39 0782 42634
Fax: +39 0782 42635
Email: segreteria.curialanusei@gmail.com
PEC: diocesilanusei@pec.it

Area riservata

  • Mappa del sito
293.073 visitatori | 696.321 pagine visitate

Copyright © 2021 diocesilanusei.it Tutti i diritti riservati.