• Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
Vai al contenuto

Main Navigation

Calendario Diocesano
Lettere Pastorali
Audio e
Video
Photo
Gallery

Contatti
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
      • Nomina
      • Ordinazione
      • Ingresso in Diocesi
    • Omelie e discorsi
    • Stemma
    • Vescovo emerito
    • Contatti
  • Diocesi
    • Storia
    • Parrocchie
    • Organismi
      • Curia e Vicariato
      • Foranie
      • Seminario
      • Consiglio presbiterale e Consultori
      • Uffici diocesani
      • Consiglio affari economici
    • Religiosi e Religiose
    • Seminaristi
    • Associazioni e Movimenti
  • Presbiteri e Diaconi
  • Tutela minori
  • Orari Messe
  • Progetti formativi
    • Diocesi
      • Scuola di Teologia
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
    • Caritas
      • Progetti in atto
      • Progetti realizzati
  • Uffici diocesani
  • Caritas
  • Ufficio scuola
  • Tribunale
  • Pastorale del turismo
  • Museo
  • Archivio/Biblioteca
  • Scuole materne
  • Annuario diocesano
  1. Home
  2. News
  3. Ultime notizie
  4. 18 agosto. Quale scienza e quali tecnologie per l’uomo?

18 agosto. Quale scienza e quali tecnologie per l’uomo?

  • 17 Ago, 21

La pastorale del turismo di oggi, 18 agosto ore 21.00, affronta un tema che la pandemia ha ancora di più accentuato: quale compito ha oggi la scienza e qual è il ruolo delle tecnologie per la nostra umanità che guarda al futuro? Lo farà grazie a ospiti significativi: Walter Ricciardi, medico e docente, volto noto del tempo del coronavirus; Paolo Benanti, che studia da teologo l'intelligenza artificiale; Stefania Garassini, docente di comunicazione alla cattolica; tutti moderati da Lella Mazzoli, docente a Urbino. Un tema affascinante, che ci metterà davanti a questioni che riguardano il presente e il futuro di tutti noi.

Ultime notizie

La pastorale del turismo di oggi, 18 agosto ore 21.00, affronta un tema che la pandemia ha ancora di più accentuato: quale compito ha oggi la scienza e qual è il ruolo delle tecnologie per la nostra umanità che guarda al futuro? Lo farà grazie a ospiti significativi: Walter Ricciardi, medico e docente, volto noto del tempo del coronavirus; Paolo Benanti, che studia da teologo l’intelligenza artificiale; Stefania Garassini, docente di comunicazione alla cattolica; tutti moderati da Lella Mazzoli, docente a Urbino. Un tema affascinante, che ci metterà davanti a questioni che riguardano il presente e il futuro di tutti noi.

La serata vedrà la comunità di Arzana offrire un gesto di accoglienza, prevedendo inoltre una nuova tapppa di Camineras che presenta il filmato di Gabriele Peru "Antropocene", mentre gli interrmezzi musicali sono a cura di Gianpriamo Incollu.
Ultime notizie

Post navigation

 17 agosto. Concerto e intervista con Katia Ricciarelli19 agosto. Alla pastorale del turismo arriva Nerì Marcorè 

Informazioni

Diocesi di Lanusei
Via Roma 102
08045 Lanusei NU - ITALIA
Codice fiscale 01053230916
Telefono +39 0782 42634
Fax +39 0782 42635
Email curia.lanusei@tiscali.it
Email segreteria.curialanusei@gmail.com
PEC diocesilanusei@pec.it
  • Mappa del sito

Copyright © 2021 diocesilanusei.it Tutti i diritti riservati.